Ufficio Servizio Gare e Appalti

L'Ufficio Servizio Gare e Appalti gestisce l'intero processo di gara e aggiudicazione degli appalti pubblici, garantendo trasparenza, legalità e conformità alle normative vigenti.

Competenze

  • Gestione Procedure di Gara: Pianificazione e gestione delle procedure di gara per la selezione dei fornitori e appaltatori, inclusa la redazione di bandi e disciplinari.
  • Preparazione Documentazione: Redazione e verifica della documentazione necessaria per le gare, tra cui avvisi, moduli di partecipazione e contratti.
  • Pubblicazione Bandi: Pubblicazione dei bandi di gara e degli avvisi sui canali ufficiali, assicurando la massima visibilità e conformità alle normative di pubblicità e trasparenza.
  • Ricezione e Valutazione Offerte: Gestione della ricezione delle offerte, organizzazione delle sessioni di apertura e valutazione delle proposte in base ai criteri stabiliti.
  • Gestione Contratti: Negoziazione e stipula dei contratti con i fornitori e appaltatori aggiudicatari, monitoraggio dell'esecuzione e gestione delle modifiche contrattuali.
  • Controllo e Audit: Monitoraggio dell'andamento degli appalti e dei contratti per garantire il rispetto delle clausole contrattuali e delle normative vigenti, e conduzione di audit periodici.
  • Assistenza e Consulenza: Fornire supporto e consulenza a uffici e amministrazioni nella preparazione e gestione delle gare e degli appalti, rispondendo a quesiti e problematiche.
  • Gestione Contenzioso: Gestione delle controversie e dei ricorsi legati alle gare e agli appalti, risoluzione delle problematiche attraverso procedure legali e amministrative.
  • Compliance Normativa: Assicurare che tutte le procedure di gara e le attività di appalto siano conformi alle normative e regolamenti nazionali e locali, inclusi i principi di trasparenza e concorrenza.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Area di riferimento

Settore 3 - Economico Finanziario

  • Redazione del Bilancio Comunale:
    • Pianificazione Economica: Elaborare il bilancio di previsione e i documenti finanziari pluriennali, stabilendo obiettivi economici e allocando risorse per i servizi comunali.
    • Revisione e Monitoraggio: Monitorare e aggiornare periodicamente il bilancio comunale, verificando l'equilibrio tra entrate e spese.
  • Gestione delle Entrate e delle Spese:
    • Amministrazione delle Finanze: Gestire le entrate, comprese le imposte locali, trasferimenti statali e contributi, e coordinare le spese correnti e in conto capitale.
    • Esecuzione dei Pagamenti: Gestire i pagamenti delle spese comunali e le procedure di liquidazione delle fatture.
  • Contabilità e Revisione:
    • Tenuta della Contabilità: Curare la contabilità finanziaria, economica e patrimoniale del comune, garantendo la corretta registrazione di tutte le operazioni contabili.
    • Revisione dei Conti: Collaborare con i revisori dei conti per verificare la correttezza e la regolarità delle operazioni contabili e finanziarie.
  • Programmazione Finanziaria:
    • Previsioni Economiche: Elaborare previsioni economiche a breve e lungo termine, valutando i rischi e le opportunità finanziarie per il comune.
    • Piano degli Investimenti: Definire e gestire il piano degli investimenti comunali, garantendo la sostenibilità finanziaria dei progetti.
  • Gestione del Personale e delle Risorse:
    • Pianificazione delle Risorse: Gestire le risorse umane e finanziarie del settore, assicurando un utilizzo efficiente e responsabile.
    • Formazione e Aggiornamento: Fornire formazione continua al personale in materia di finanza pubblica, contabilità e normativa fiscale.
  • Controllo di Gestione:
    • Analisi e Reporting: Effettuare analisi economico-finanziarie e redigere report periodici sullo stato delle finanze comunali.
    • Verifica dell'Efficienza: Monitorare l'efficienza e l'efficacia della gestione finanziaria, proponendo eventuali correttivi.
  • Normative e Regolamenti:
    • Conformità Legale: Assicurare che tutte le operazioni finanziarie siano conformi alle normative vigenti in materia di finanza pubblica.
    • Aggiornamenti Normativi: Mantenersi aggiornati sulle modifiche legislative che possono influenzare la gestione economica del comune.
  • Assistenza agli Altri Settori:
    • Supporto Finanziario: Fornire consulenza e supporto finanziario agli altri settori dell'amministrazione comunale per la gestione dei loro budget e progetti.
    • Coordinamento Intersettoriale: Collaborare con gli altri settori per garantire una gestione finanziaria integrata e coerente.

Via Nazionale, 365 - 88070 - Botricello (CZ)

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Antonio Scumaci

Responsabile Settore 2 – Innovazione – Transizione Digitale e Suap – Antonio Scumaci -
Antonio Scumaci

Alessandro Mazzitelli

Servizio Finanziario – Alessandro Mazzitelli -
Alessandro Mazzitelli

Francesco Antonio Mercurio

Servizio gare e appalti – Francesco Antonio Mercurio -
Francesco Antonio Mercurio

Sede principale

Comune di Botricello

Vico Nazionale, 365 - Botricello (CZ)

Contatti

Comune di Botricello

Via Nazionale, 365 - 88070 - Botricello (CZ)

Telefono: 0961/967211

Telefono: 0961/667838

Telefono: 0961/967354

PEC: protocollo.botricello@asmepec.it

Pagina aggiornata il 03/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content