Ufficio Protezione Civile

L’Ufficio Protezione Civile coordina e gestisce le attività di prevenzione, risposta e recupero in caso di emergenze e disastri, garantendo la sicurezza e la protezione della popolazione e del territorio.

Competenze

  • Pianificazione e Prevenzione: Sviluppo e attuazione di piani di emergenza e prevenzione, inclusa la valutazione dei rischi e la predisposizione di strategie di mitigazione per eventi naturali e causati dall'uomo.
  • Gestione Emergenze: Coordinamento delle operazioni di risposta durante le emergenze e i disastri, inclusa la gestione delle risorse, la comunicazione con le squadre di soccorso e la supervisione delle attività di intervento.
  • Formazione e Addestramento: Organizzazione di corsi di formazione e simulazioni per il personale e i volontari sulla gestione delle emergenze, le tecniche di soccorso e le procedure di evacuazione.
  • Comunicazione e Informazione: Gestione della comunicazione con la popolazione e i media durante le emergenze, inclusa la diffusione di avvisi, istruzioni e aggiornamenti sulla situazione.
  • Gestione Risorse e Logistica: Coordinamento delle risorse necessarie per le operazioni di emergenza, inclusi equipaggiamenti, forniture e personale, e organizzazione della logistica per il loro utilizzo.
  • Collaborazione con Enti: Coordinamento e collaborazione con altre agenzie di protezione civile, enti locali, organizzazioni non governative e forze dell'ordine per una risposta efficace alle emergenze.
  • Assistenza alla Popolazione: Fornire supporto alla popolazione colpita, inclusa l’organizzazione di rifugi temporanei, assistenza sanitaria e supporto psicologico.
  • Monitoraggio e Analisi: Monitoraggio delle condizioni meteorologiche e ambientali, analisi dei dati e valutazione degli scenari di rischio per aggiornare i piani e le strategie di protezione civile.
  • Gestione Documentazione e Reportistica: Redazione e archiviazione della documentazione relativa alle emergenze e alle attività di protezione civile, preparazione di report e bilanci post-evento.
  • Compliance Normativa: Assicurare che tutte le attività e le operazioni siano conformi alle normative nazionali e locali in materia di protezione civile e gestione delle emergenze.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Area di riferimento

Settore 6 - Tecnico

  • Gestione dei Lavori Pubblici:
    • Pianificazione e Progettazione: Pianificare e progettare nuovi interventi e opere pubbliche, inclusi lavori di costruzione, ristrutturazione e riqualificazione.
    • Esecuzione dei Lavori: Supervisionare e coordinare l’esecuzione dei lavori pubblici, garantendo il rispetto delle normative e degli standard di qualità.
    • Appalti e Contratti: Gestire le procedure di appalto e i contratti per i lavori pubblici, inclusa la selezione dei fornitori e il monitoraggio delle prestazioni.
  • Manutenzione e Riparazioni:
    • Manutenzione Ordinaria e Straordinaria: Organizzare e gestire la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture e degli impianti comunali, come edifici pubblici, strade, e parchi.
    • Gestione degli Interventi: Coordinare e monitorare gli interventi di riparazione e manutenzione, assicurando che siano completati in modo tempestivo e conforme agli standard.
  • Gestione Ambientale e Territoriale:
    • Pianificazione Urbanistica: Collaborare alla pianificazione urbanistica e alla gestione del territorio, assicurando uno sviluppo sostenibile e armonico dell’area comunale.
    • Gestione Ambientale: Monitorare e gestire le questioni ambientali, comprese le iniziative per la protezione dell’ambiente e la gestione dei rifiuti.
  • Servizi Tecnici e Infrastrutturali:
    • Gestione delle Infrastrutture: Gestire le infrastrutture pubbliche, come reti stradali, illuminazione pubblica e reti di distribuzione di servizi essenziali (acqua, energia).
    • Servizi Tecnici: Fornire supporto tecnico e consulenza per progetti e interventi infrastrutturali, garantendo che siano conformi alle normative tecniche e di sicurezza.
  • Gestione e Coordinamento delle Risorse:
    • Allocazione delle Risorse: Pianificare e allocare le risorse finanziarie e umane per le attività tecniche e infrastrutturali del settore.
    • Monitoraggio e Controllo: Monitorare l’utilizzo delle risorse e gestire i budget assegnati, assicurando una gestione efficace e trasparente delle risorse disponibili.
  • Assistenza e Supporto ai Cittadini:
    • Servizio al Pubblico: Fornire assistenza e rispondere alle richieste dei cittadini riguardo ai servizi tecnici e alle infrastrutture comunali.
    • Gestione delle Segnalazioni: Gestire e risolvere le segnalazioni e le problematiche sollevate dai cittadini in merito a manutenzione, lavori pubblici e servizi infrastrutturali.
  • Normative e Regolamenti:
    • Conformità Normativa: Assicurare che tutte le attività del settore siano conformi alle normative vigenti, incluse le leggi in materia di edilizia, ambiente e sicurezza.
    • Aggiornamenti e Formazione: Aggiornare le procedure e i regolamenti in base alle nuove normative e fornire formazione al personale sulle normative e best practices.

Via Nazionale, 365 - 88070 - Botricello (CZ)

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Salvatore Aiello

Responsabile Settore 6 – Tecnico – Salvatore Aiello -
Salvatore Aiello

Sede principale

Comune di Botricello

Vico Nazionale, 365 - Botricello (CZ)

Contatti

Comune di Botricello

Via Nazionale, 365 - 88070 - Botricello (CZ)

Telefono: 0961/967211

Telefono: 0961/667838

Telefono: 0961/967354

PEC: protocollo.botricello@asmepec.it

Pagina aggiornata il 03/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content