Ufficio Tributi

L'Ufficio Tributi si occupa della gestione, riscossione e controllo dei tributi locali, garantendo il rispetto delle normative fiscali e offrendo assistenza ai contribuenti su questioni tributarie.

Competenze

  • Gestione Tributi Locali: Amministrazione dei tributi locali, come IMU, TARI, e TASI, inclusa la determinazione delle aliquote, l'emissione degli avvisi di pagamento e la riscossione.
  • Riscossione e Controllo: Monitoraggio dei pagamenti, gestione della riscossione coattiva in caso di mancato pagamento e controllo della corretta applicazione dei tributi da parte dei contribuenti.
  • Assistenza ai Contribuenti: Fornire supporto e consulenza ai cittadini e alle imprese su questioni relative ai tributi locali, rispondendo a domande e gestendo richieste di informazioni e chiarimenti.
  • Gestione delle Agevolazioni: Amministrazione delle agevolazioni fiscali e delle esenzioni previste per determinate categorie di contribuenti, come anziani, disabili e famiglie a basso reddito.
  • Accertamento e Recupero Crediti: Gestione delle attività di accertamento per il recupero dei crediti tributari non versati, inclusa la verifica delle dichiarazioni e l'applicazione di sanzioni.
  • Aggiornamento e Manutenzione Dati: Aggiornamento e manutenzione delle banche dati tributarie, garantendo la correttezza e l’attualità delle informazioni relative ai contribuenti.
  • Gestione Contenzioso Tributario: Gestione dei procedimenti di contenzioso tributario, inclusa la rappresentanza dell'ente presso le commissioni tributarie e la gestione dei ricorsi.
  • Campagne Informative: Organizzazione di campagne informative e divulgative per sensibilizzare i cittadini sull’importanza dei tributi locali e sulle modalità di pagamento.
  • Compliance Normativa: Assicurare la conformità delle procedure tributarie alle normative fiscali nazionali e locali, adottando eventuali aggiornamenti legislativi.
  • Relazioni con Altri Enti: Collaborazione con altre amministrazioni e enti locali per la gestione integrata dei tributi e il coordinamento delle attività fiscali sul territorio.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Area di riferimento

Settore 4 - Entrate

  • Gestione dei Tributi Locali:
    • Amministrazione dei Tributi: Gestire l'applicazione e la riscossione dei tributi comunali, tra cui IMU, TARI, e TASI.
    • Calcolo e Verifica: Effettuare il calcolo delle imposte dovute dai cittadini e verificare la corretta applicazione delle aliquote.
  • Riscossione e Controllo:
    • Riscossione delle Entrate: Gestire la riscossione delle entrate tributarie e non tributarie, inclusi canoni, sanzioni e contributi.
    • Monitoraggio dei Pagamenti: Verificare il corretto pagamento delle imposte e delle tasse comunali, monitorando eventuali situazioni di morosità.
  • Recupero Crediti:
    • Gestione della Morosità: Attivare le procedure di recupero crediti per i contribuenti inadempienti, attraverso azioni amministrative e legali.
    • Solleciti e Avvisi: Inviare solleciti di pagamento e avvisi di accertamento in caso di mancato pagamento delle imposte.
  • Assistenza ai Contribuenti:
    • Informazioni e Consulenza: Fornire assistenza ai cittadini in merito a tributi, scadenze, modalità di pagamento e agevolazioni fiscali.
    • Gestione delle Pratiche: Assistere i contribuenti nella compilazione e presentazione di dichiarazioni e richieste relative ai tributi.
  • Controlli e Accertamenti:
    • Controllo delle Dichiarazioni: Verificare la correttezza delle dichiarazioni tributarie e delle autocertificazioni presentate dai contribuenti.
    • Accertamenti e Verifiche: Condurre attività di accertamento per contrastare l'evasione fiscale e garantire il corretto adempimento degli obblighi tributari.
  • Normative e Regolamenti:
    • Applicazione delle Norme: Garantire il rispetto delle normative fiscali e tributarie, aggiornando le procedure in base alle nuove leggi.
    • Regolamenti Comunali: Collaborare all'aggiornamento e alla modifica dei regolamenti comunali in materia di entrate e tributi.
  • Pianificazione e Budget:
    • Previsioni di Entrata: Partecipare alla redazione del bilancio comunale, fornendo previsioni sulle entrate tributarie.
    • Gestione delle Risorse: Pianificare e gestire le risorse finanziarie per garantire l'efficienza delle attività del settore.

Via Nazionale, 365 - 88070 - Botricello (CZ)

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Rosario Froio

Responsabile Settore 4 – Entrate – Rosario Froio -
Rosario Froio

Antonio Pesce

Ufficio tributi – Antonio Pesce -
Antonio Pesce

Vincenzo Ionà

Ufficio tributi – Vincenzo Ionà -
Vincenzo Ionà

Sede principale

Comune di Botricello

Vico Nazionale, 365 - Botricello (CZ)

Contatti

Comune di Botricello

Via Nazionale, 365 - 88070 - Botricello (CZ)

Telefono: 0961/967211

Telefono: 0961/667838

Telefono: 0961/967354

PEC: protocollo.botricello@asmepec.it

Ulteriori informazioni

ORARIO DI RICEVIMENTO

Si informa che il personale dell'Ufficio Tributi

RICEVE allo sportello gli utenti/contribuenti soltanto nei seguenti giorni:

Lunedì dalle ore 10.30 alle 12.30 Mercoledì dalle ore 15.00 alle 17.00 Venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30

Pagina aggiornata il 03/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content