Presentare domanda di agevolazione tributaria

  • Servizio attivo

Le agevolazioni fiscali, o detrazioni fiscali, sono tutte quelle esenzioni che danno diritto ad una riduzione parziale o totale di un'imposta dovuta.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai contribuenti IMU e TARI che, ai sensi della normativa vigente e dei regolamenti/delibere comunali, hanno diritto ai benefici di tali tributi.

Descrizione

Le agevolazioni fiscali costituiscono delle "esenzioni" a favore del contribuente dalle norme per la determinazione e l'applicazione delle imposte.
Ciò che caratterizza queste misure è che il beneficio non consiste in un flusso diretto di denaro ai beneficiari, bensì in una riduzione dei costi che si traduce in un risparmio fiscale. Che si tratti di un'esenzione o di un'esclusione fiscale, di una detrazione o di una detrazione, di un credito d'imposta o di un bonus fiscale, l' effetto prodotto è sempre quello di una riduzione dell'imposta dovuta, che di norma (ma non sempre), è a favore del soggetto cui è diretto il beneficio.

Come fare

Presentare domanda all'Ufficio delle imposte. La stessa può essere inviata anche via email o PEC, oppure è possibile presentare la domanda direttamente online.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario avere:

  • SPID/CIE.

Cosa si ottiene

Presentazione della domanda di riconoscimento dell'agevolazione fiscale e successivo accertamento da parte dell'Ufficio delle Entrate.

Tempi e scadenze

La domanda viene evasa entro 30 giorni dalla richiesta.

Quanto costa

La richiesta di agevolazione fiscale è gratuita.

Accedi al servizio

Puoi usare questo canale per accedere al servizio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizio Finanziario

  • Gestione del Bilancio: Pianificazione e gestione del bilancio dell'ente, inclusa la preparazione, revisione e monitoraggio del bilancio preventivo e consuntivo.
  • Contabilità Generale: Gestione della contabilità generale e analitica, inclusa la registrazione delle transazioni finanziarie, la riconciliazione dei conti e la chiusura dei bilanci periodici.
  • Rendicontazione Finanziaria: Preparazione dei rendiconti finanziari e delle relazioni economiche, garantendo la trasparenza e la conformità ai requisiti normativi.
  • Gestione Entrate e Uscite: Amministrazione delle entrate (come tributi e trasferimenti) e delle uscite (come pagamenti e forniture), garantendo la corretta gestione dei flussi di cassa.
  • Gestione dei Tributi: Supervisione della gestione dei tributi locali, inclusa la riscossione, la gestione delle agevolazioni e la relazione con i contribuenti.
  • Controllo di Gestione: Monitoraggio e analisi delle performance finanziarie dell'ente, valutazione dell’efficienza della spesa e identificazione di aree di miglioramento.
  • Audit e Controllo Interno: Gestione delle attività di controllo interno e audit finanziario, assicurando la correttezza delle operazioni contabili e il rispetto delle normative.
  • Gestione Patrimoniale: Collaborazione con l'Ufficio Gestione del Patrimonio per la gestione economica degli immobili e delle risorse patrimoniali, inclusa la valutazione e contabilizzazione.
  • Compliance Normativa: Assicurare che tutte le operazioni finanziarie e contabili siano conformi alle normative vigenti, ai regolamenti interni e ai principi contabili.
  • Consulenza Finanziaria: Fornire supporto e consulenza finanziaria agli altri uffici e dipartimenti, assistendo nella pianificazione economica e nella gestione delle risorse.
  • Relazioni con Enti Esterni: Gestione delle relazioni con istituti finanziari, enti di controllo e altre istituzioni, per garantire il corretto flusso di informazioni e adempimenti.

Via Nazionale, 365 - 88070 - Botricello (CZ)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content