Cos'è
L’evento "Il coraggio di Rosa – Storia di una donna che ha ripudiato la 'ndrangheta", con la partecipazione dell’autrice Marisa Manzini, si terrà nel Comune di Botricello, offrendo un'importante occasione di riflessione e dibattito sulla criminalità organizzata e sulla forza di chi sceglie di opporvisi.
Attraverso il racconto della protagonista del libro, il pubblico potrà immergersi in una storia di coraggio e resilienza, in cui una donna ha deciso di rompere con l’ambiente mafioso per costruire una vita diversa.
L’incontro vedrà la partecipazione di figure istituzionali e del mondo civile, tra cui:
- Silvia Scarpino, Segreteria Provinciale FSP Polizia di Stato
- Giovanna Puccio, Vicesindaco di Botricello
- Rosalba Viscomi, Past Presidente Fidapa di Botricello
- Giovanna Moscato, Dirigente dell'ISS "Rita Levi Montalcini"
Il dibattito permetterà di approfondire il ruolo delle donne nella lotta contro la ‘ndrangheta e l'importanza della denuncia e del sostegno alle vittime. Un momento di grande valore per la comunità, volto a promuovere la cultura della legalità e della giustizia.